La colomba di Pasqua al cioccolato è semplice da preparare e golosissima per via delle gocce di cioccolato di cui è ricca.Provate questa ricetta che vi proponiamo, porterete in tavola un dolce buonissimo ed avrete la soddisfazione di dire: questo l’ho fatto io!
INGREDIENTI
- Farina Manitoba 350 g
- Zucchero 100 g
- Latte Intero tiepido 50 g
- Acqua 80 ml
- Gocce di Cioccolato 100 g
- Lievito di birra 25 g
- Burro 80 g
- Uova 1
- Tuorlo d’uovo 1
- Sale q.b.
INGREDIENTI PER LA COPERTURA
- Cioccolato Fondente fuso q.b.
- Granella di Zucchero 150 g
PREPARAZIONE
Per realizzare la ricetta della colomba al cioccolato, riunite le uova, lo zucchero, la farina, l’acqua ed il lievito sciolto nel latte nella ciotola dell’impastatrice dotata di gancio.

Iniziate a far lavorare l’impastatrice fino a quando l’impasto risulterà ben incordato ovvero ben elastico e compatto a tal punto da staccarsi dalle pareti della ciotola e formare una sorta di corda intorno al gancio dell’impastatrice.
A questo punto, unite il burro ben ammorbidito ma non sciolto. Il burro va aggiunto poco per volta e aggiungendo il cucchiaio successivo solo quando il precedente è stato completamente assorbito dall’impasto.

Incorporate, infine, il sale.

Togliete l’impasto dalla ciotola dell’impastatrice e dategli una lavorata veloce sul piano di lavoro formando una palla.

Fate pirlare la palla ovvero fatela ruotare con le mani spingendo l’impasto sotto la pasta stessa quasi a volerne tendere la superficie.

Riponete la palla d’impasto nella ciotola dell’impastatrice, coprite la ciotola e mettetela a lievitare fino al raddoppio.

Riprendete l’impasto dalla ciotola e sgonfiatelo delicatamente. Incorporate le gocce di cioccolato.

Dividete l’impasto in due parti e dotatevi di stampo per colombe da 750 g.

Formate con le due metà d’impasto due cilindri, uno più corto e uno più lungo.

Collocate il cilindro più corto a coprire le ali della colomba schiacciando leggermente, quindi collocate il cilindro più lungo a formare il corpo incrociandolo con il cilindro di pasta delle ali.

Rimettete a lievitare la colomba fino a quando abbia raggiunto quasi i bordi dell’impasto (circa 3 ore).

Infornare la colomba a 180°C per circa 45 minuti, controllando la cottura con uno stecchino.
Una volta fredda, decorate la colomba con del cioccolato fondente fuso e granella di zucchero.

CONSIGLI
Come si fa una pirlatura fatta bene?
Devi avvolgere con le mani l’impasto e ruotarlo sul banco di lavoro sempre in senso oraro o anti orario, finchè non diventa un bella palla dai bordi tondeggianti e omogenei.
Quanto tempo si conserva?
Puoi conservare la colomba al cioccolato per 4 o 5 giorni in un contenitore per torte.
Il forno ventilato o statico?
Per questa preparazione è preferibile ventilato.